Il cucchiaio per l’apprendimento Kizingo, è disegnato per essere impugnato con facilità dai più piccoli.
E’ curvato in modo tale che non serve ruotare il polso per portare il cibo alla bocca.
Promuove l’autonomia e fa crescere l’autostima nei più piccoli.
Secondo studi americani, i bambini che possono auto-alimentarsi da soli:
1. Hanno meno probabilità di diventare “mangiatori esigenti”;
2. Più avventurosi nell’atto del mangiare, il che significa che hanno una maggiore varietà nella loro dieta alimentare;
3. Minore probabilità di mangiare troppo e quindi anche minore probabilità di aver nel corso del tempo problemi di peso in eccesso.
Gli utensili tradizionali – anche quelli a misura di bambino – sono difficili da impugnare per mani troppo piccole e le cui competenze motorie sono ancora in via di sviluppo.
Invece manici lunghi orientati in un unico verso, dritto, fanno auto-alimentare i bambini, evitando inconvenienti frustranti, soprattutto per i genitori più disordinati.
Come risultato, i genitori spesso prendono il sopravvento sovralimentando i loro piccoli, nel tentativo di assicurarsi che i loro gli stanno ottenendo la giusta nutrizione.
Gli utensili Kizingo sono curvati in modo tale da adattarsi facilmente nelle mani di un bambino.